
MORNING CLASSES

-
Silvia Ziche ha esordito nel 1991 su Topolino sotto la guida di Giovan Battista Carpi. Autrice completa a partire da Linus, ha lavorato anche per Comix, Cuore e Smemoranda, con vignette satiriche. Oltre alle celebri storie Disney, ha creato serie come Alice, ChesterSoup, Angus Tales e Lucrezia, su Donna Moderna dal 2006. Nel 2010 le è stato dedicato un volume della collana Lezioni di Fumetto.
45 MINUTES A WEEK FOR 7 WEEKS
WEDNESDAY 08:00 to 08:45 AM (ET)
From SEPTEMBER 10 TO OCTOBER 22
COST $120
-
Il Gattopardo, serie ispirata al romanzo di Tomasi di Lampedusa, racconta il declino dell’aristocrazia siciliana nell’800 attraverso la figura del principe di Salina. Tra trasformazioni politiche e passioni, offre una rilettura elegante e contemporanea di un grande classico. La Repubblica la definisce “visivamente sontuosa e capace di restituire con intensità le contraddizioni di un’epoca al tramonto.”
45 MINUTES A WEEK FOR 7 WEEKS
MONDAY 08:00 to 08:45 am (ET)
From SEPTEMBER 08 TO OCTOBER 20
COST: $120
-
Un corso pensato per rafforzare la pratica dell’italiano, stimolando la lettura critica e la comprensione . Attraverso l’analisi di articoli tratti da testate indipendenti come Il Manifesto, Internazionale e Jacobin Italia, nonché notizie su arte, oroscopo e cucina, il corso offre l’opportunità di familiarizzare con il vocabolario, la grammatica e i neologismi della lingua italiana contemporanea.
30 MINUTES A WEEK FOR 7 WEEKS
THURSDAY 08:00 - 08:30 AM (ET)
From SEPTEMBER 11 TO OCTOBER 23
COST $100
EVENING CLASSES

-
Nel Medioevo, l’immaginario di draghi e cavalieri rappresenta la lotta eterna tra bene e male, sacro e profano. I cavalieri, eroi armati di coraggio e onore, affrontavano i draghi — simboli del peccato e del demonio — per difendere principesse, conquistare gloria o affrontare sé stessi.
Il CIRCOLO CULTURALE “Draghi e Cavalieri” ci porta in un viaggio tra storia e mito, esplorando i codici della cavalleria medievale e il significato profondo del drago come sfida e simbolo del caos. Attraverso poemi cavallereschi, leggende, pitture e bestiari, scopriremo come queste immagini riflettessero i valori e le paure dell’epoca, e come continuino a vivere nella nostra cultura moderna.
Un’occasione per vedere il Medioevo italiano non solo come un’epoca oscura, ma come un mondo ricco di eroi, simboli e trasformazioni affascinanti.
60 MINUTES A WEEK FOR 7 WEEKS
WEDNESDAY 06:00 - 07:00 PM (ET)
From SEPTMBER 10 TO OCTOBER 22
COST: 190
-
La terza parte del ciclo di film sul cinema fascista italiano è dedicata al sogno dell’impero di celluloide dei fascisti — Questi film segnano l’ascesa di una nuova autorialità cinematografica plasmata dall’ideologia fascista, incarnata nella celebre dichiarazione di Mussolini: “Il cinema è l’arma più forte dello Stato!”
La terza tappa del nostro ciclo dedicato al cinema fascista italiano si concentra sul sogno imperialista di Mussolini. Un’opportunità preziosa per riflettere su come il cinema del regime abbia costruito, esaltato e deformato la presenza coloniale italiana in Africa.
Analizzeremo l’estetica della propaganda, la retorica dell’eroismo e gli stereotipi razzisti che hanno alimentato una narrazione violenta, unilaterale e profondamente ideologica ed eugenista dell’impresa coloniale, rivelando il potere persuasivo e manipolatorio della pellicola al servizio del regime.
90 MINUTES A WEEK FOR 7 WEEKS
THURSDAY 08:00 - 09:30 PM (ET)
From SEPTEMBER 11 TO OCTOBER 23
COST: $295
-
This Circolo del Libro is dedicated to reading the anthology Pecore Nere (2005), a collection of eight stories written by four authors: Gabriella Kuruvilla, Igiaba Scego, Ingy Mubiayi Kakese, and Laila Wadia. Pecore Nere tells stories of multiple identities and migration in Italy—experiences often overlooked by society. Through readings and discussions, we will explore themes such as memory, diverse roots, and the challenges of contemporary Italian identity.
This class is perfect for those who love thought-provoking literature, want to improve their Italian, and wish to discover a more authentic and plural Italy.
Join us to give voice to those who often remain at the margins of the official narrative.
90 MINUTES A WEEK FOR 7 WEEKS
WEDNESDAY 07:30 - 09:00 PM (ET)
From SEPTEMBER 10 TO OCTOBER 22
COST: $295