MORNING CLASSES

  • In FUMETTI A COLAZIONE leggeremo ogni settimana un episodio della rivista e lo discuteremo insieme in classe.

    LINUS è una storica rivista mensile italiana di fumetti, fondata da Giovanni Gandini nell'aprile del 1965, che si distingue per la qualità dei contenuti, la forte caratterizzazione intellettuale e politica, e per essere stata la prima rivista italiana esclusivamente dedicata ai fumetti, rivolgendosi a un pubblico adulto. Prende il nome dal personaggio dei Peanuts di Charles M. Schulz

    45 MINUTES A WEEK FOR 7 WEEKS

    WEDNESDAY 08:00 to 08:45 AM (ET)

    From NOVEMBER 05 TO DECEMBER 17

    COST $120

  • TV A COLAZIONE è un corso settimanale che unisce lingua, cultura, conversazione, riflessione storica e analisi critica.

    Questa edizione presenta M. Il figlio del secolo, miniserie tratta dal romanzo di Antonio Scurati, che racconta l’ascesa di Benito Mussolini tra il 1919 e il 1925, mostrando violenza politica, propaganda, nascita del fascismo, manipolazioni mediatiche, rapporti personali complessi, dinamiche sociali trasformative e personaggi cruciali dell’epoca storica italiana.

    45 MINUTES A WEEK FOR 8 WEEKS

    MONDAY 08:00 to 08:45 am (ET)

    From November 03 to DECEMBER 22

    COST: $150

  • RASSEGNA STAMPA È UN PERCORSO DEDICATO AGLI STUDENTI CHE VOGLIONO ALLENARE L’ASCOLTO E LA LETTURA DELL’ITALIANO ATTRAVERSO L’ATTUALITÀ E INFORMAZIONI GIORNALISTICHE.

    OGNI INCONTRO PRENDE LE MOSSE DA ARTICOLI DI GIORNALI, RIVISTE E BLOG CULTURALI PROGRESSISTI.

    AFFRONTEREMO TEMI DI POLITICA, SOCIETÀ, SCIENZA E COSTUME. LA DISCUSSIONE COLLETTIVA FAVORISCE IL DIALOGO E L’APPROFONDIMENTO, ARRICCHENDO IL VOCABOLARIO E RAFFORZANDO LA CAPACITÀ DI ESPRIMERSI CON CHIAREZZA E SPONTANEITÀ NELLA LINGUA ITALIANA CONTEMPORANEA.

    30 MINUTES A WEEK FOR 7 WEEKS 

    THURSDAY 08:00 - 08:30 AM (ET)

    From NOVEMBER 06 TO DECEMBER 18

    COST $100

EVENING CLASSES

  • IL CIRCOLO CULTURALE È UNO SPAZIO DI APPROFONDIMENTO E CONVERSAZIONE, DOVE LA LINGUA ITALIANA VIENE ESERCITATA ATTRAVERSO IL DIALOGO SU TEMI STORICI, ARTISTICI E LETTERARI. NON È SOLO UNA CLASSE DI GRAMMATICA, MA UN LUOGO DI INCONTRO INTELLETTUALE IN CUI GLI STUDENTI POSSONO ALLARGARE IL PROPRIO LESSICO E AFFINARE LA CAPACITÀ DI ESPRESSIONE.

    QUESTO CICLO È DEDICATO ALLA SESSUALITÀ DURANTE IL MEDIOEVO: UN TEMA CHE CI PERMETTE DI INDAGARE LE REGOLE SOCIALI, LE NORME RELIGIOSE, I TABÙ E LE RAPPRESENTAZIONI SIMBOLICHE DI UN’EPOCA SPESSO RICCA DI CONTRADDIZIONI. ATTRAVERSO TESTI, IMMAGINI, RACCONTI E DISCUSSIONI COLLETTIVE, GLI STUDENTI POTRANNO NON SOLO ESERCITARE L’ITALIANO, MA ANCHE RIFLETTERE CRITICAMENTE SU COME L’IMMAGINARIO MEDIEVALE ABBIA INFLUENZATO IL MODO IN CUI PENSIAMO ALLA SESSUALITÀ ANCORA OGGI.

    60 MINUTES A WEEK FOR 7 WEEKS

    WEDNESDAY 06:00 - 07:00 PM (ET)

    From November 05 to December 17

    COST: 190

  • QUESTO CICLO DEL CIRCOLO DEL CINEMA È INTERAMENTE DEDICATO A NANNI MORETTI, REGISTA, ATTORE E SCENEGGIATORE CHE HA SEGNATO LA STORIA DEL CINEMA ITALIANO DAGLI ANNI ’70 A OGGI. ATTRAVERSO FILM ICONICI COME Ecce Bombo, CARO DIARIO, PALOMBELLA ROSSA E LA STANZA DEL FIGLIO, ANALIZZEREMO IL SUO STILE UNICO, FATTO DI AUTOIRONIA, RIFLESSIONE POLITICA E SGUARDO INTIMO SULLA QUOTIDIANITÀ. MORETTI HA RACCONTATO CON SINCERITÀ LE CONTRADDIZIONI DI UN PAESE IN CONTINUA TRASFORMAZIONE, DANDO VOCE AL DISAGIO INDIVIDUALE E COLLETTIVO.

    LE NOSTRE DISCUSSIONI NON SOLO PERMETTERANNO DI ESERCITARE L’ITALIANO E DI ARRICCHIRE IL LESSICO CINEMATOGRAFICO, MA OFFRIRANNO ANCHE L’OCCASIONE DI RIFLETTERE CRITICAMENTE SU COME IL SUO CINEMA ABBIA INTERPRETATO E ANTICIPATO I CAMBIAMENTI CULTURALI E POLITICI DELL’ITALIA CONTEMPORANEA.

    90 MINUTES A WEEK FOR 7 WEEKS

    THURSDAY 08:00 - 09:30 PM (ET)

    From NOVEMBER 06 TO DECEMBER 18

    COST: $295

  • QUESTO CICLO DEL CIRCOLO DEL LIBRO SARÀ DEDICATO A AMORI BICOLORI, RACCOLTA CURATA DA ESPERANÇA AMICO E ADRIANO JOSÉ HABED, CHE METTE AL CENTRO LE RELAZIONI INTERCULTURALI E LE SFIDE, LE SPERANZE E LE CONTRADDIZIONI DELL’AMORE IN UN MONDO SEMPRE PIÙ GLOBALE. ATTRAVERSO STORIE INTENSE, IRONICHE, APPASSIONATE E TALVOLTA DOLOROSE, GLI AUTORI CI INVITANO A RIFLETTERE SULL’IDENTITÀ, SULLE DIFFERENZE CULTURALI, SUI PREGIUDIZI E SUL DESIDERIO DI INCONTRO.

    LE NOSTRE LETTURE E DISCUSSIONI NON SONO SOLO UN ESERCIZIO DI LINGUA, MA UN’OCCASIONE VIVA PER ESPLORARE COME LE PAROLE, I GESTI E I MALINTESI RIVELINO LE COMPLESSITÀ DELLE RELAZIONI UMANE. OGNI INCONTRO SARÀ UN VIAGGIO TRA LESSICO CONTEMPORANEO, ESPRESSIONI IDIOMATICHE, APPROFONDIMENTI STILISTICI E ANALISI CRITICA, OFFRENDO AGLI STUDENTI STRUMENTI PER RAFFORZARE LA LINGUA E LA CULTURA.

    90 MINUTES A WEEK FOR 7 WEEKS

    WEDNESDAY 07:30 - 09:00 PM (ET)

    From NOVEMBER 05 TO DECEMBER 17

    COST: $295